Dispositivi di riserva di potenza

I dispositivi di riserva di potenza sono progettati per garantire la continuità operativa delle apparecchiature critiche durante interruzioni di corrente o variazioni della qualità dell'alimentazione elettrica. Questi dispositivi, comunemente noti come UPS (Uninterruptible Power Supply), forniscono energia elettrica di emergenza alle apparecchiature collegate quando viene rilevata una perdita di alimentazione principale. Grazie a batterie interne o altri sistemi di accumulo energetico, i dispositivi di riserva di potenza consentono di evitare interruzioni nell'erogazione di energia e di proteggere le apparecchiature da danni causati da blackout, sovratensioni, sottotensioni e altre anomalie della rete elettrica.

Dispositivi di Riserva di Potenza UPS: Un Approfondimento Tecnico
Gli UPS (Uninterruptible Power Supply), noti anche come gruppi di continuità, sono dispositivi cruciali per garantire la continuità dell'alimentazione elettrica in caso di interruzioni o anomalie nella rete elettrica. . Vediamo nel dettaglio come funzionano e quali sono le caratteristiche principali che li rendono indispensabili.

Funzionamento di Base
Un UPS è progettato per entrare in funzione non appena rileva una perdita di potenza, una caduta di tensione o altre irregolarità elettriche. Quando la corrente elettrica è stabile, l'UPS passa l'energia direttamente ai dispositivi collegati, mantenendo le batterie interne cariche. In caso di guasto, le batterie dell'UPS forniscono immediatamente l'energia necessaria, senza soluzione di continuità, garantendo che i dispositivi connessi non si spengano o subiscano danni.

Tipi di UPS
Esistono tre tipi principali di UPS: offline, line-interactive e online.

UPS Offline: Questo tipo è il più semplice e generalmente il più economico. In condizioni normali, l'energia viene fornita direttamente dalla rete elettrica, e solo in caso di interruzione, l'UPS commuta sulla batteria. Il tempo di commutazione è molto breve, ma potrebbe non essere sufficientemente breve per apparecchi particolarmente sensibili.

UPS Line-Interactive: Offre una protezione migliore rispetto all'UPS offline grazie a un trasformatore a tensione variabile che stabilizza la tensione di uscita. Anche in questo caso, la batteria entra in funzione solo in caso di guasto della rete elettrica, ma la regolazione continua della tensione offre una protezione aggiuntiva contro le fluttuazioni di lunga durata.

UPS Online: Il tipo più avanzato e costoso, l'UPS online fornisce un'alimentazione continua ai dispositivi collegati tramite un processo di doppia conversione (AC-DC e poi DC-AC). Questo elimina completamente le irregolarità elettriche, offrendo la massima protezione possibile.

Componenti Chiave
Un UPS è costituito da diversi componenti chiave che collaborano per garantire il suo corretto funzionamento:

Batterie: Sono il cuore dell'UPS e determinano la durata del supporto in caso di mancanza di corrente. Le batterie al piombo-acido sigillate (VRLA) sono le più comuni, ma esistono anche modelli con batterie agli ioni di litio, che offrono maggiore durata e efficienza.

Inverter: Converte la corrente continua (DC) delle batterie in corrente alternata (AC) utilizzabile dai dispositivi collegati. La qualità dell'inverter influisce sulla purezza e stabilità dell'energia fornita.

Raddrizzatore: Converte l'energia AC della rete elettrica in DC per caricare le batterie. In un UPS online, questo processo è continuo, garantendo che le batterie siano sempre cariche.

Bypass: Un circuito che consente all'energia di bypassare l'UPS in caso di guasto interno o sovraccarico, assicurando che i dispositivi collegati continuino a ricevere energia dalla rete elettrica.

 

Consulta il nostro sito o contattaci per avere più informazioni